Nessun Prodotto nel carrello
Puoi inserire il codice sconto direttamente al pagamento
Mangiare sano è una necessità: per far sì che il nostro organismo funzioni meglio e per sentirci davvero bene. Per questo dovresti iniziare ad usare, in cucina, anche i nostri semi.
In questo articolo trovi le proprietà e qualche consiglio di utilizzo.
I semi di chia sono ricchi di fibre alimentari, proteine, amminoacidi essenziali, sali minerali, vitamine. I semi di chia sono particolarmente pieni di calcio, sono indicati per gli sportivi essendo degli energizzanti naturali.
C’è tutto questo e molto altro nei Semi di Chia: minuscole gemme ricche di nutrienti benefici e dai mille impieghi. Sono particolarmente indicati se hai bisogno di energie, per la regolarità intestinale e – anche se non l’avresti mai immaginato – per la tua bellezza.
Prova subito la ricetta dei Muffin dolci con Semi di Chia e Mirtilli.
Il Miglio ha un elevato contenuto proteico con un basso contenuto di lipidi.
Una riserva di energia, supportano l’organismo durante lo sviluppo, rappresentano un rimedio naturale per l’acidità di stomaco e aiutano le funzioni intestinali.
E soprattutto, è privo di glutine, quindi adatto anche ai celiaci.
Questa è una delle nostre sfiziose ricette, la Crema di Miglio.
L’amaranto viene definito pseudo cereale, è ricco di proteine, vitamine, aminoacidi, fibre.
I Semi di Amaranto sono utili per contrastare stipsi e stitichezza, oltre ad essere super nutrienti. Ma l’aspetto più importante è che, anche in questo caso, non c’è glutine.
Ti proponiamo, allora, una ricetta ideale per i celiaci: il Burger Vegan di Miglio e Amaranto.
I Semi di Quinoa sono più famosi rispetto ai cugini presentati finora.
Questi semi rappresentano un’ottima fonte di proteine vegetali, e contengono una delle sostanze più studiate degli ultimi anni per i suoi effetti benefici: la trimetilglicina. Aiutano a contrastare i radicali liberi e favorisce i processi metabolici.
Ecco il nostro piatto del cuore con questo ingrediente: la Zuppa di Quinoa.
Si usano molto negli impasti di pane e biscotti ma anche nella cosmesi, per le loro proprietà lucidanti e nutritive sui capelli.
I Semi di Lino rappresentano una delle fonti più abbondanti di acido linolenico, un acido grasso omega 3: per questo sono un valido aiuto contro lo stress ossidativo. Inoltre, questo superfood è indicato per disturbi come il colon irritabile, la diverticolite, le gastriti ed enteriti.
Prova a fare in casa il nostro Pane Integrale con Semi di Lino e Curcuma.
Tra le loro proprietà principali c’è la ricchezza di calcio, che li rende efficaci nella prevenzione dell’osteoporosi e come alternativa ai latticini.
I Semi di Sesamo sono anche degli integratori naturali di zinco e selenio: ciò si traduce in un supporto per il sistema immunitario e un freno all’azione dei radicali liberi. I grassi “buoni” contenuti in questo alimento, inoltre, aiutano nella prevenzione delle malattie cardiocircolatorie.
Sapevi che i Semi di Sesamo sono l’ingrediente principale del Gomasio?
Ora hai le ricette e conosci a fondo tutte le proprietà dei Semi.
Approfitta subito degli Sconti che trovi sul nostro sito sulle confezioni da 500 grammi: clicca qui!