Carrello

Nessun Prodotto nel carrello

Totale 0,00 

Puoi inserire il codice sconto direttamente al pagamento

30 Gennaio 2025

Proteine del riso biologico: leggerezza e nutrienti per ogni dieta

Proteine riso bio: caratteristiche nutrizionali e vantaggi

Le proteine del riso biologico sono proteine vegetali ideali per chi segue una dieta vegetariana o è intollerante al glutine. Il riso è infatti un alimento privo di questa sostanza e che può essere tranquillamente consumato da chi presenta questa intolleranza o è addirittura celiaco.

In chi segue una dieta vegetariana o vegana, invece, le proteine del riso consentono di compensare l’eventuale carenza di proteine animali dovuta all’alimentazione priva di carni e derivati di latte e uova. Dal punto di vista nutrizionale, le proteine del riso sono pressoché equivalenti a quelle del siero di latte e della soia. Contengono tutti gli aminoacidi essenziali, necessari per lo sviluppo e la riparazione muscolare, e presentano un contenuto di fibre molto salutare. Non solo, queste proteine contengono anche vitamine B, E e minerali come ferro e potassio.

E non finisce qui. Le proteine del riso hanno infatti un basso contenuto di grassi e carboidrati rispetto ad altre fonti proteiche come la soia o il siero di latte. Di conseguenza, rappresentano la scelta più adatta per chi vuole mantenere o perdere peso, pur rispettando l’apporto giornaliero raccomandato di macronutrienti.

proteine vegetali riso in barattolo

Proteine facili da digerire

Tuttavia, uno dei vantaggi più importanti riguarda i tempi di assimilazione di queste proteine vegetali. Le proteine del riso sono infatti più facilmente assorbite dal nostro organismo e, di conseguenza, risultano più facili da digerire. Non è un caso che siano particolarmente indicate in chi ha problemi di digestione o ipersensibilità nei confronti di determinati alimenti. Inoltre, l’elevata digeribilità rende queste proteine più facilmente disponibili per il nostro corpo, il che si traduce in un significativo miglioramento dei tempi di recupero e ricostruzione muscolare.

Proteine del riso biologico: integratori alimentari naturali

Le proteine del riso biologico sono disponibili in polvere sotto forma di integratore alimentare. Tuttavia, per essere certi di scegliere solo prodotti biologici e sicuri, il consiglio è di affidarsi a rivenditori specializzati nella produzione di articoli regolarmente certificati e 100% naturali. Noi di Benessence, ad esempio, offriamo un’ampia gamma di integratori di proteine vegetali. Fra questi è possibile trovare anche le Proteine del riso biologico. Indicate per chi segue una dieta vegetariana o un’alimentazione senza glutine, con l’80% di proteine, sono il prodotto ideale per il raggiungimento del fabbisogno proteico quotidiano. In particolare, grazie all’elevato contenuto proteico, le proteine del riso supportano le prestazioni sportive e accelerano il recupero muscolare.

Proteine del riso bio: a cosa servono

Si tratta quindi di un integratore perfetto per chi segue una dieta sportiva vegana e ha necessità di incrementare l’apporto proteico quotidiano per lo sviluppo e mantenimento muscolare. Ideale per shake post-allenamento o come aggiunta a ricette proteiche, questo prodotto rappresenta una vera e propria fonte di energia naturale. E non finisce qui.

Le proteine vegetali del riso sono anche una fonte nutrizionale fondamentale per supportare la crescita e il mantenimento della massa muscolare. Realizzate al 100% con riso biologico coltivato, sono prive di pesticidi e additivi,  adatte a vegani, vegetariani e persone con intolleranze al glutine. Insomma, un prodotto puro e naturale per chi cerca un’alternativa sana alle proteine animali. Certificato biologico e VeganOk, è adatto a tutta la famiglia, al di sopra dei tre anni.

Come utilizzarlo

Naturalmente, è bene ricordare che questo prodotto non può essere considerato sostitutivo di una dieta sana e bilanciata, ma deve essere utilizzato per supportare l’alimentazione in modo naturale. Per utilizzare l’integratore nel modo corretto, si consiglia di  assumerne fino a 3-4 cucchiai (30 g) al giorno. Il prodotto può essere disciolto in bevande, tisane, frullati, smoothies, porridge, yogurt, zuppe e impiegato come ingrediente in prodotti da forno. È inoltre consigliato non superare la dose giornaliera indicata.