TONSILLITE e Aloe Vera
Infiammazione delle tonsille conseguente a un’infezione, spesso frequente nei bambini. Comporta mal di gola e difficoltà nella deglutizione del cibo, febbre, cefalea, mal d’orecchi e ingrossamento delle ghiandole del collo. Si consiglia in tal caso sciacqui e gargarismi con una soluzione composta da 4 cucchiai di puro succo di Aloe Vera, un po’ di miele ed acqua tiepida. Il trattamento è efficace nello stadio iniziale dell’infezione: in caso di febbre alta e presenza di pus sulle tonsille consultare il medico. Non sapevo che… AloeTai succo puro di Aloe Vera estratto da pianta fresca. Questo drink svolge un importante ruolo nella disintossicazione e nel drenaggio dell’organismo. Può essere consigliato in caso di stress e stati di affaticamento corporeo o mentale, per rafforzare le difese naturali dell’organismo, per affrontare al meglio i cambi di stagione, per risolvere problemi di disturbi alimentari o come integratore dopo sforzi fisici. Il gel contenuto nelle foglie dell’Aloe Vera contiene sostanze organiche, minerali e molti elementi chimici tra i quali polisaccaridi, enzimi, vitamine, acidi organici, ferro, calcio, rame, sodio, potassio, stimolatori biogenici. L’Aloe Vera ha cinque importantissime proprietà che le conferiscono innumerevoli funzioni curative: svolge, infatti, un’azione antisettica, immunostimolante, cicatrizzante, antinfiammatoria e nutriente. L’Aloe Vera è un ottimo rimedio per i problemi digestivi associati a pesantezza e acidità di stomaco, per migliorare le funzionalità del fegato, nelle faringiti (usandolo per gargarismi), nelle infiammazioni del cavo orale (afte, stomatiti, gengiviti). La recente scoperta dell’attività immunomodulante dell’acemannano contenuto nell’Aloe consiglia il suo uso in caso di ipoattività del sistema immunitario (convalescenti, anziani, persone debilitate) o in caso di allergie.
L'articolo TONSILLITE e Aloe Vera sembra essere il primo su Benessence Blog.
SEBORREA e Aloe Vera: rimedi naturali
Secrezione eccessiva di sebo che causa untuosità del viso e del cuoio capelluto. La causa del disturbo non è stata appurata ma sembrerebbe riconducibile a squilibri ormonali (la seborrea colpisce soprattutto gli adolescenti). L’Aloe si rivela un toccasana principalmente per la sua azione antibatterica, fungicida ed enzimatica. Si consiglia di effettuare la pulizia personale quotidiana con prodotti a base di Aloe. Non sapevo che… La completa e totale eliminazione dell’acqua per l’esclusivo utilizzo di succo di Aloe vera come substrato acquoso del prodotto fa sì che la sua azione dermopurificante, antisettica ed igienizzante venga messa ancor più in risalto rispetto ai comuni detergenti, con il vantaggio di avere una pelle più pulita, sana e lucente. Importante è anche la concomitante presenza delle proteine idrolizzate di avena: oltre ad essere notoriamente utilizzate per i benefici che apportano a pelli particolarmente delicate come quelle dei bambini e/o per contrastare le irritazioni dovute ad eccessiva sudorazione, svolgono un’azione idratante e setificante sul viso, rendendo la pelle morbida ed idratata.
L'articolo SEBORREA e Aloe Vera sembra essere il primo su Benessence Blog.
Rughe sul viso e Aloe Vera
Solchi, più o meno profondi, presenti sulla pelle. Si manifestano a causa della ridotta produzione di collagene e della conseguente minore elasticità della pelle. Si concentrano essenzialmente sul viso e sul collo ma possono colpire tutto il corpo. Fenomeno legato all’invecchiamento, può tuttavia manifestarsi in giovane età in seguito ad esposizioni troppo prolungate alla luce solare e ai raggi UV. L’Aloe, grazie alle numerose sostanze nutritive e al suo potere astringente, previene e combatte l’insorgenza delle rughe. Il trattamento con Mantra Visage Detergente Viso a base di Aloe Vera, Mantra Visage Crema Antirughe con Retinolo, Mantra Visage Siero Antirughe contorno occhi-labbra e Mantra Visage Maschera Viso Rinnovatrice aiuterà a contrastare e rallentare i segni del tempo. La pelle avrà un aspetto più giovanile, rilassato e disteso. Non Sapevo che… Il retinolo è estremamente instabile nelle tipiche formulazioni cosmetiche ricche di acqua e subisce facilmente reazioni che lo inattivano in poco tempo. La tecnica che ha dato i migliori risultati nel prevenire la degradazione è la microincapsulazione. In pratica il principio attivo viene inglobato in microcapsule di polimetacrilato da dove esce nel momento dell’applicazione sulla pelle esplicando così la sua massima azione. I betaglucani sono dei polisaccaridi estratti da lieviti che hanno la funzione di stimolare le cellule del Langherhans presenti nel derma. Queste cellule aumentano le difese immunitarie della pelle aiutandola quindi a proteggersi dagli attacchi esterni. Il Pentavitin è il marchio registrato del saccharide isomerate, un efficacissimo idratante cutaneo del tipo polisaccaridico. Esso è in grado di idratare profondamente la pelle poiché si lega alle proteine cutanee e quindi non viene facilmente rimosso dall’acqua o da altri agenti. La cera liquida di Jojoba ed il burro di Karité garantiscono infine una efficace emollienza e protezione, mentre il succo di Aloe vera come base della crema ne aumenta complessivamente le potenzialità e ne garantisce l’utilizzo in ogni caso e su ogni tipo di pelle.
L'articolo RUGHE e Aloe Vera sembra essere il primo su Benessence Blog.
Psoriasi e Aloe Vera: come curarla in modo naturale
Come curare la Psoriasi con l’Aloe Vera La Psoriasi è una malattia della pelle che si caratterizza per la presenza di chiazze ispessite rosse, ricoperte […]
Onicosi (infiammazione dell’unghia) e Aloe Vera
Come curare l’onicosi con l’Aloe Vera L’infiammazione dell’unghia è a dir poco dolorosa in quanto si sviluppa in una zona ricca di terminazioni nervose. Le […]
Le proprietà benefiche dell’Aloe Vera
Quali sono le proprietà benefiche dell’Aloe Vera? Nell’Aloe sono presenti diverse proprietà benefiche che possono fornire un alto valore nutritivo.Con i suoi dieci minerali che […]
Menopausa e Aloe Vera Rimedi Naturali
Menopausa sintomi iniziali Ti senti spesso nervosa, hai continue vampate di calore e percepisci di avere i muscoli tesi? Potrebbe trattarsi della menopausa! La menopausa […]
Laringite e Aloe Vera
Come curare la laringite con l’Aloe Vera Infiammazione della laringe di origine virale o allergica. Può essere acuta o cronica e il sintomo più frequente […]
Integratori Alimentari ed Aloe Vera: soluzioni naturali
A cosa servono gli integratori alimentari? Gli integratori alimentari sono usati in genere per sopperire della carenze nutrizionali e mantengono alto l’apporto dei nutrienti contribuendo […]
Herpes Tonsurante e Aloe Vera: scopri cosa fare
Herpes tonsurante e Aloe Vera: scopri di più Disturbo maschile, caratterizzato da pustole diffuse sul collo e sul viso che rende difficoltosa la rasatura.Massaggiare le […]