Integratori stanchezza: quali sono i più efficaci?
Quando il nostro corpo è stanco e debilitato, spesso il motivo risiede in una carenza nutrizionale. L’apporto dei giusti nutrienti consente infatti al nostro organismo di avere l’energia necessaria per lo svolgimento delle principali funzionalità. In alcuni casi, questo non accade e le ragioni possono essere diverse. A volte il problema dell’eccessiva stanchezza sta in una dieta povera e sbilanciata.
In altri casi, invece, uno stile di vita poco sano e stressante può indebolire le difese immunitarie e rendere più difficile l’assorbimento dei nutrienti. Non solo, dopo influenze e terapie antibiotiche è possibile che l’organismo sia più indebolito e necessiti di un’integrazione di vitamine e sostanze per aumentare i livelli di energia. A questo proposito, esistono una serie di prodotti ad hoc, anche se il consiglio è di scegliere quello più adatto alla propria problematica.
Anemia rimedi naturali: integratori e dieta
Se ad esempio la stanchezza è da imputare alla presenza di anemia, una soluzione è senza dubbio quella di sopperire alla carenza di ferro con un integratore naturale specifico. Non solo, a tutto questo è bene abbinare anche una dieta ad hoc, che preveda un piano alimentare pensato proprio per aumentare i livelli di questo minerale. In presenza di anemia, quindi, bisognerebbe aumentare l’apporto di alimenti come: carni bovine, pollo, maiale, agnello ma anche legumi, verdure a foglia verde, cereali integrali, frutta secca, ecc. E non finisce qui. Un aspetto molto importante da non trascurare è che l’assorbimento del ferro è influenzato anche dall’assunzione di altre sostanze, come la vitamina C. Quest’ultima, in particolare, favorisce la trasformazione del ferro da Fe3+ a Fe2+ e contribuisce a rendere il minerale più facilmente assimilabile dall’organismo.

Integratori bio per energia
Non solo, la vitamina C è anche una sostanza in grado di contrastare stanchezza e debolezza, contribuendo con la sua azione alla riduzione dell’affaticamento e dando energia all’organismo durante la giornata. Inoltre, fra le sue numerose proprietà, una delle più importanti riguarda il rinforzo del sistema immunitario. Non a caso, la vitamina C è anche fortemente indicata per prevenire raffreddori e malanni di stagione. L’assunzione combinata di Ferro e vitamina C è quindi perfetta per combattere la stanchezza cronica e aumentare i livelli di energia dell’organismo in modo naturale.
Benessence Ferro C Boost: caratteristiche e vantaggi
Chiaramente, per essere certi di ottenere risultati concreti e tangibili, il consiglio è di scegliere solo prodotti rigorosamente controllati e certificati. Noi di Benessence, ad esempio, mettiamo a disposizione un’ampia gamma di integratori pensati per favorire la salute e il benessere del nostro organismo. A questo proposito, un prodotto molto efficace contro la stanchezza è sicuramente Ferro C boost. Si tratta di un integratore alimentare vegano, a base di Ferro bisglicinato e liposomiale e Vitamina C, utile in caso di carenza di ferro e perfetto per contrastare stanchezza e affaticamento e stimolare le funzioni cognitive.
Arricchito con Vitamina B2, B6, B12 e acido folico, è indicato in casi di carenza di ferro o di aumentato fabbisogno, ad esempio durante le mestruazioni o in gravidanza. Può essere utilizzato in casi di malassorbimento o perdita ematica acuta e cronica. Il Ferro contribuisce alla normale funzione cognitiva e al normale metabolismo energetico. Inoltre, è coinvolto nella corretta formazione dei globuli rossi e di emoglobina, fondamentali per il trasporto dell’ossigeno nell’organismo. La Vitamina C accresce l’assorbimento di ferro e, in sinergia con il minerale stesso, stimola la normale funzione del sistema immunitario, donando energia e contrastando la stanchezza fisica e mentale. La Vitamina B2, invece, contribuisce al mantenimento di globuli rossi normali e, insieme alla Vitamina A, promuove il normale metabolismo del ferro. Infine, anche la Vitamina B6 e la Vitamina B12 contribuiscono alla normale formazione dei globuli rossi, mentre l’Acido folico favorisce la normale emopoiesi.
Leggi anche: